Ha 21 anni, è studentessa alla facoltà di scienze politiche presso l’università di Firenze e, neanche a dirlo, è molto bella. Daria Gazzillo, del rione san Francesco, rappresenterà la
L’idea di far sfilare nella stupenda piazza Mazzini donne che indossassero costumi rievocativi del Medioevo fu di Carlo Bottaini. Risale al 2000, ed incontrò talmente tanti consensi dalle Compagnie e dalle Borgate più famose d’Italia che dal 2005 fu deciso di estendere la partecipazione anche a dame che vestissero abiti del Rinascimento. Pescia ha vinto il Concorso nel 2004 e 2009 e nel 2011 nella sezione Medioevo.
Il costume storico che indosserà è tratto da una miniatura lombarda in un libro del 14° secolo conservato a Parigi alla Bibliotheque Nationale de France, intitolato “Sant’Orsola e le compagne”. L’abito preso in esame e realizzato è quello di una delle undici compagne della
La caratteristica che distinguerà la dama è la sua acconciatura, detta “terzolla”, dove le trecce ai lati venivano raccolte in reti ricamate con trecento perle, che creavano una sorta di fascia.
In premio ai vincitori delle due sezioni ci sono un soggiorni per una notte e due persone all’hotel Villa delle Rose di Pescia e l’ingresso gratuito al Parco di Pinocchio e allo storico Giardino Garzoni.